Visualizzazione post con etichetta nonsoloricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonsoloricette. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2014

Nonsoloricette: Polpette di tonno al forno

Nonsoloricette: cotto e mangiato, buone, veloci ed economiche
Polpette di tonno al forno: morbide e saporite si possono preparare in anticipo per poi essere infornate 20 minuti prima di portarle in tavola. 
Grazie a Tonia per la ricetta 
Ingredienti: 160 gr di tonno sottolio (2 scatolette), 1 uovo, 1 patata, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, pangrattato, 1 fetta di pancarré, latte.
Pelate e lessate la patata: quindi schiacciatela con lo schiacciapatate. Mescolate bene insieme il tonno sgocciolato e sminuzzato, il parmigiano, l’uovo, la patata e il pancarré precedentemente ammorbidito in un po’ di latte o acqua. 
Con il composto preparate tante polpettine, passatele nel pangrattato e disponetele in una teglia rivestita con carta forno. Irrorate con olio di oliva e infornate (forno preriscaldato) a 180° per 15 minuti circa. In alternativa potete friggerle in abbondante e caldo olio di semi.

venerdì 28 febbraio 2014

#NonSoloRicette - Pennette ai carciofi:

#NonSoloRicette
#NonSoloRicette 
 Pennette ai carciofi:

Ingredienti:
500gr di pennette
5 carciofi
50gr pancetta
50gr cipolla tritata
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva
Vernaccia
sale e peperoncino


Privare i carciofi dalle foglie dure, tagliarne le spine, dividerli in due e tagliarli a fettine; tagliare la pancetta.
In una padella, far scaldare l'olio e far rosolare la pancetta con l'aglio e la cipolla, aggiungere i carciofi e aggiungere la Vernaccia;
Cuocere la pasta, scolarla e versarla nella padella, facendola saltare a fuoco vivo. Aggiungere l'olio d'oliva e servire ben caldo.

Grazie a Rita
*May*

giovedì 27 febbraio 2014

Nonsoloricette: "Tubettini alle cozze a modo mio"

Nonsoloricette:   
Non sapete che preparare a cena? 
oggi la nostra amica Ivana ci consiglia i "Tubettini alle cozze a modo mio"

Ingredienti:
cozze
pomodori ramati rossi
aglio
olio
prezzemolo
sale, pepe
pasta ditali Garofalo
Pulire le cozze eliminando il bisso e ogni altra impurità dal guscio e aprirle con l'apposito coltellino avendo cura di recuperare anche il liquido interno.
Sbollentare i pomodori ramati incidendone la buccia per favorire il distacco. Liberarli dai semi interni e tagliarli a pezzettini.
In un tegame scaldare olio e aglio e farvi soffriggere una cucchiata di cozze pulite e scolate dal loro liquido. A gusto si può sfumare del vino bianco, io non lo preferisco. A questo punto versare i pomodori preparati in precedenza e far cuocere qualche minuto senza salare. nel frattempo separiamo le cozze pulite dal loro liquido che, filtrato, andrà ad aggiungersi al sughetto. Non appena riprende il bollore versarvi le cozze.( se non siete pronte con la pasta semilessata, spegnete il fuoco, le cozze non devono stracuocere). Lessare la pasta in acqua mediamente salata e a metà cottura scolarla e versarla nel tegame con il sughetto dove terminerà la sua cottura. 
Vi consiglio di non buttar via l'acqua della pasta che potrebbe servire ad allungare il sughetto visto che il risultato deve essere alquanto brodoso. aggiustate di sale se occorre, pepe e prezzemolo tritato.
Buon appetito.
 ( grazie Ivana!! )

Nonsoloricette: Belga al forno

#NonSoloRicette e un piatto sfiziosissimo:
Belga al forno.

Pulite e tagliate in due la belga, sbollentate per qualche minuto finché non si ammorbidisce appena.
Scolate, e passate la belga  per un istante in una padella con del burro. Arrotolate ogni metà belga  in una fetta di prosciutto cotto e adagiatele in una pirofila, una metà accanto all'altra. Cospargete abbondantemente con la besciamella finché la belga è del tutto cotta, e la besciamella si è gratinata in superficie. 
Che dirvi.... buon appetito! 

*May*

martedì 25 febbraio 2014

nonsoloricette: Mezze maniche rigate in fantasia di cozze e doppia melanzana

Grazie a Daniela che ci ha mandato la ricetta delle "Mezze maniche rigate in fantasia di cozze e doppia melanzana". 

Ingredienti per 4 persone
400 g di mezze maniche 
800 g di cozze
500 g di melanzane
1 scalogno

Pulire bene le cozze dalle incostrazioni ed eliminare il bisso. Fatele aprire in una pentola con coperchio con un po d'olivo e dei ciuffetti di prezzemolo fresco. Sfumare con un bicchiere scarso di vino bianco e proseguire la cottura finché tutte le cozze saranno aperte. Togliere dal guscio e conservare il brodetto di cottura. 

sabato 22 febbraio 2014

NonSoloRicette - Crostata di Nutella




NonSoloRicette e la  crostata di Nutella, inviata da Patrizia.

Ingredienti per la frolla:
300 g. di fa
rina 00,150 g. di burro,130 g. di zucchero, 3 tuorli d'uovo,un pizzico di sale.
Ingredienti per la farcitura:
740 g. di nutella.

Procedimento:

Preparare la frolla e avvolgerla nella pellicola,riporla in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo stenderla in una teglia rivestita di carta forno e bucherellarla con una forchetta,avendo cura di lasciare un po’ di pasta per creare la grata finale. Farcirla con la nutella aiutandovi con un cucchiaio,creare dei bastoncini con la pasta rimasta e creare la grata. Coprirla con della carta d’alluminio e infornare a forno preriscaldato 180° per 40 minuti, gli ultimi 5 minuti togliere la carta e spennellare con un po’ di latte lasciandola colorire.
Raffreddare e gustare,una crostata facile e golosa che ameranno tutti.

venerdì 21 febbraio 2014

Nonsoloricette: Le Zippole

Con l'arrivo del carnevale, NonSoloRicette vi propone la ricetta delle zippole

Ingredienti:
farina 00 100 gr
semola 100 gr
zucchero 10 gr
limone grattugiato n 1
arancio grattugiato n 1
arancio spremuto n 1
latte gr 100
acqua gr 100
sale gr 10
acqua vite o grappa gr 20
lievito di birra gr 20

Impastare farina, semola, sale, zucchero, latte e lievito di birra fino ad ottenere un impasto omogeneo. Continure ad impastare aggiungendo l'acqua poi il limone e l'arancio gratuggiati, il succo d'arancio ed infine l'acqua vite. Friggere in olio d'oliva.

La forma delle zippole cambia da zona in zona; 

Ecco entrambe

le varianti....buon carnevale.

*May*

giovedì 20 febbraio 2014

Nonsoloricette: Risotto alla trevigiana

Oggi per la rubrica #NonSoloRicette ringrazio Sarah e il suo risotto alla trevigiana:
   

Tagliate finemente la trevigiana, e fatela appassire in una pentola con olio exra vergine d'oliva e cipolla. Aggiungete a piacere del vino rosso, il riso e mescolate con cura. Aggiungete il brodo caldo (fate sciogliere un dado vegetale in mezzo litro di acqua) e continuate a mescolare fino a cottura ultimata del riso 15 min circa. Controllate se è giusto di sale, dipende da che tipo di dado vegetale usate. A piacere mantecate con del parmigiano grattugiato e.... Buon appetito. 

*May*

martedì 18 febbraio 2014

Nonsoloricette: digestivo alle erbe

Per #nonsoloricette  Luca mi ha mandato la ricetta di un buon digestivo alle erbe.

Mettere in infusione in mezzo litro di alcool puro:
5 foglie di limone
5 foglie di alloro

5 foglie di menta
5 foglie di basilico
5 aghi di rosmarino
un pizzico di noce moscata

lasciare in infusione per 28 giorni, quindi filtrare e aggiungere uno sciroppo preparato cosi: mezzo litro di acqua e 200 gr di zucchero e conservare in freezer.
Buona digestione..


*May*

Nonsoloricette: le orecchiette fatte a mano

Per la rubrica  #NonSoloRicette dalla Puglia ecco a voi le #Orecchiette fatte a mano:

Ingredienti: 400 gr. di semola rimacinata di grano duro 1 dl di acqua tiepida sale 
Preparazione: Versate sulla spianatoia la semola con un pizzico disale, fate una conca e unite l’acqua tiepida necessaria per impastare; lavorate la pasta per una decina di minuti fino a quando all’interno si saranno formate delle bollicine: si dovrà ottenere una pasta piuttosto soda e liscia;

giovedì 13 febbraio 2014

Per la rubrica sule ricette Maria ci ha mandato la sua ricetta delle Zeppole di San Giuseppe, tipica della cucina Pugliese:
Ingredienti: 500 gr. di farina 10 uova intere 100 gr. di burro 1/2 l. acqua.
Preparazione: Fate riscaldare in 
una casseruola l’acqua, il burro e una presa di sale: appena accenna a bollire incorporate la farina in un solo colpo mescolando rapidamente con un cucchiaio di legno fino a che il composto non si stacca dalle pareti del recipiente ( questa fase dura circa 10 minuti ) Fate raffreddare l’impasto delle zeppole di san giuseppe Aggiungete, mescolando e uno alla volta, i tuorli e gli albumi Versate il composto in una siringa da pasticciere con l’uscita larga a stella e formate delle ciambelline con il buco al centro ( se siete bravi potreste formarle direttamente nell’ olio dove vanno fritte ) Friggetele in olio extravergine molto caldo rigirando le zeppole tre o quattro volte in modo da avere una cottura uniforme Sono cotte quando assumono un bel colore dorato. Se sono venute bene si gonfiano e non assorbono olio Stendetele su carta da cucina in modo da assorbire l’olio in eccesso Ora vanno farcite, tagliandole a meta, con crema pasticcera e guarnite con due amarene sciroppate sistemate in due punti opposti o un cucchiaino di marmellata di amarene. Spolveratele con zucchero a velo e ,se piace, cannella. PS: Se non potete o non volete mangiarle fritte potete cuocerle al forno. Formate le zeppole in una teglia da forno e cuocetele a 190° fino a che diventano dorate, quindi farcitele come sopra. Adesso le vostre zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate! Tempo di preparazione – 1 ora Difficoltà – media Vino consigliato - Moscato di Trani servito a 10-12°C Non andate via da una vacanza in Puglia senza assaggiare le zeppole di san giuseppe

Come fare il limoncello

In questo periodo le piante di limone sono cariche di frutti profumatissimi, come utilizzarli? vi farà provare "la Crema di Limonello"messa in frezzer,si serve cosi gelata,vi leccherete i baffi,con queste dosi verranno parecchie bottiglie,minimo 4 litri,potrete versarlo anche in bottigliette decorate per far dei regali ad amici o parenti,ad esempio quando si và ospiti a casa loro.
ingredienti:
8 limoni grandi (si ultilizza solo la scorza ,tagliata con il pelapatate, facendo attenzione a mettere quando MENO bianco si possa fare)
2 litri latte intero
2litri di zucchero
4 bustine di vanillina
1 litro di alcol per liquori ( si prende in tutti i grandi magazzini)
1 contenitore o damigiana pulita, dove mettere in infusione le scorze
prepararsi le bottiglie, anche riciclate dove si andrà a versare il prodotto finito
preparazione:
tagliare le scorze dei limoni, io lo faccio con il pelapatate, cerco di tagliare quando meno bianco mi sia possibile, prendere una damigiana pulita, anche di quelle del vino,che abbiano ovviamente il tappo che chiuda perfettamente,infilarci le scorze e poi l alcol, chiudere bene, mettere in un posto a portata di mano perché per 4 giorni andrà rimescolato di tanto in tanto!
Passati i 4 giorni, si fà bollire il latte con lo zucchero e la vanillina,in una bella pentola,10 minuti di bollitura piena ,a quel punto si spegne e si fa raffreddare completamente! Se si fà la sera,il passaggio successivo lo si farà l'indomani mattina,che sarebbe solamente quello di aggiungere al composto l'alcol aromatizzato, per sicurezza colatelo prima, a questo punto sempre con l'aiuto di un colino versate il tutto nella bottiglie!! La Crema di Limonello è pronta!(viò)

Torta all'arancia

Buonasera, ecco a voi la ricetta della Torta all'Arancia .
Ingredienti:
250gr farina
150gr zucchero
100gr margarina o burro
3 uova
1 pizzico di sale
mezzo bicchiere di latte
scorza di 2 arance grattuggiate
1 bustina di lievito
PER LA CREMA:
succo di 3 arance
2 cucchiai di farina
100 gr di zucchero
Procedimento:
Lavorare uova con zucchero
3minuti vel 5/6
Aggiungere la scorza , il mezzo bicchiere di latte,burro o margarina, pizzico di sale
1 o 2 minuti vel.4/5
Aggiungere il lievito,30sec. vel.4 spatolando.
Imburrare e infornare180º 40 minuti.
PER LA CREMA:
Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino, far scaldare
6/7 minuti mescolando.
Farcire la torta.
Sulla superficie spalmare 3 cucchiai di marmellata e mettere la granella di zucchero.
Buon appetito

-chef Bimbyna-

sabato 25 gennaio 2014

Ricette: Pizza fritta napoletana

Ricette:
Oggi una mia cara amica di origini napoletane stà preparando la pizzaaaaaaaaaaaaaa, mi ha fatto venire l'acquolina  ,voi la sapete fare a regola d'arte? qui tanti consigli utili su come riuscire!!!
 (viò)

http://www.lucianopignataro.it/a/la-pizza-fritta-napoletana-i-segreti-di-enzo-coccia-per-fare-la-pizza-a-casa/9543/

venerdì 24 gennaio 2014

MasterChef e la cucina dei sogni

MasterChef e la cucina dei sogni.

Non è cosa nuova che la cucina sembra essere regina indiscussa del palinsesto televiso, basta accendere la tv soprattutto di mattina per incappare in almeno una decina di programmi con i fornelli già caldi e qualche conduttore imbranato assistito da cuochi di mestiere o semplici massaie, fresche di piega fatta e incorniciate nel vestito della domenica, che ammiccano alla telecamera.
Antonella Clerici e il suo programma su Rai Uno sembrano essere la preistoria, il nuovo che avanza è l’eccellenza della ristorazione con nomi sempre più blasonati della cucina internazionale, e pure chi non si è ancora arreso a sky conosce a menadito le ricette dei vari Cracco e Barbieri nonché l’italiano sempre zoppicante ma terribilmente sensuale di Joe Bastianich.
Benvenuti nella cucina di MasterChef, dove una manciata più o meno numerosa di potenziali chef si arrabattano ai fornelli sperando di vincere un sogno in denaro e soprattutto la possibilità di pubblicare un primo libro di ricette.

domenica 19 gennaio 2014

Frittelline di carnevale

Buongiorno e buona domenica, 
ecco a voi una semplice ricetta per delle frittelline di carnevale da preparare col vostro Bimby
 
Ingredienti:
350 gr di farina
50 gr di burro
100 gr di latte
1 uovo
15 gr di lievito di birra
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina ( a piacere )
Procedimento:
Inserire nel boccale, scorza di limone e tritate 10 sec. turbo
aggiungere il latte, 1 min. 37º vel. 4, unire il lievito, 5 sec vel. 6
Aggiungere, burro, uovo, zucchero e sale, 5 sec. vel.6
Aggiungere la farina, 20 sec.vel.7 spatolando e 30 sec. "spiga"
Togliere l'impasto e fatelo lievitare in luogo tiepido per 1 ora.
Stendere l'impasto e tagliare delle piccole sfoglie sottili.
Friggere in olio caldo e spolverizzate con zucchero a velo.

sabato 11 gennaio 2014

Fregola alla catalana

FREGOLA ALLA CATALANA

Ingredienti per 4 persone:
-320 g fregola tostata
-1 peperone a listarelle
-1 zucchina a dadini
-2 pomodori
-100g vino bianco
-1 scalogno
-1 spicchio d' aglio
-1 pomodoro secco
-1 peperoncino
-prezzemolo
-40g olio di oliva
-sale q.b.
-300g scampi o gamberoni
-700g acqua
Esecuzione :

-Inserire nel boccale prezzemolo, aglio, scalogno, pomodoro secco e tritare 5 sec. vel.7, aggiungere i peperoni e la zucchina e insaporire 5 min. 100º soft antiorario.
Sfumare con il vino bianco.
Versare l'acqua e 1 cucchiaino di sale e scaldare 6 min. 100º antiorario soft.
Quando l'acqua bolle aggiungere la fregola e cuocere 18 min. 100º soft antiorario.
Dopo 10 minuti di cottura unire i pomodori tagliati a cubetti e gli scampi e continuare la cottura.
Versare su un piatto di portata e guarnire con basilico crudo.
A piacere aggiungere un po' di bottarga grattugiata.
ALLA PROSSIMA

-chef bimbyna-
-

venerdì 10 gennaio 2014

Nonsoloricette - Liquore di liquirizia

Buongiorno,
ecco a voi una ricetta per fare uno squisito liquore di liquirizia ( tipo Anima nera)
Ingredienti
100 gr liquirizia pura in tronchetti
670g gr zucchero
670 gr acqua
400 gr alcool
Procedimento: