Visualizzazione post con etichetta Scienze&Co. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scienze&Co. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2014

La felce d'argento

La felce d'argento
è la pianta simbolo della Nuova Zelanda, che ne ospita moltissime specie, da quelle minuscole a quelle alte dieci metri. Viene spesso rappresentata come un germoglio che si srotola, detto Koru, e simboleggia una nuova vita, un nuovo inizio ed è un simbolo dell'orgoglio Maori.
Una curiosità: quando le foglie della felce d´argento (Cyathea dealbata), o Kaponga, sono adagiate capovolte sul sentiero, con la luna il loro chiarore argenteo aiuta a segnalare la via. Bella!

martedì 17 giugno 2014

Omicidio Yara, è affidabile la prova del Dna?


Il caso di Yara Gambirasio è l'ennesimo esempio criminale risolto grazie al test del Dna. Ma questa tecnica porta veramente a risultati certi? Ogni essere umano ha un proprio codice genetico scritto nel Dna, presente in ogni cellula del suo corpo e in grado di identificarlo in maniera univoca salvo alcune eccezioni.....
Leggiamo l'articolo:

giovedì 5 giugno 2014

Oggi 5 giugno, giornata mondiale dell'ambiente



La Giornata mondiale dell'ambiente ( World Environment Day o WED) è una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno.
Si tratta di un'occasione per fare il punto della situazione del nostro pianeta e per riflettere sulle prospettive future.
Il Cnr per questa occasione ha pubblicato uno speciale che sarebbe assolutamente da seguire, perché dobbiamo pensare a quelli che vengono dopo di noi, dicono, per lasciare un mondo possibilmente sano ai nostri figli e ai nostri nipoti. Ma come? Andiamo ad esplorare il link:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/05/giornata-mondiale-dellambiente-il-decalogo-del-cnr-per-migliorare/1015410/

domenica 1 giugno 2014

Tigri selvatiche

Si sa che le tigri selvatiche stanno scomparendo ma … Sandeep Sharma dell'Istituto Smithsonian Conservation Biology di Washington, DC, ed i suoi colleghi hanno usato l'analisi genetica e dati storici per dimostrare che le tigri selvatiche in India centrale (stimate in numero di 273 ) stanno usando strisce di foreste, o "corridoi forestali," per trovare vicenda un compagno. Nonostante l’invasione rapida dello sviluppo umano, le tigri stanno usando l’habitat che è rimasto, cercando così di preservar la loro specie dall'estinzione. Questi corridoi forestali tuttavia non sono protetti infatti anche ora, le aziende stanno acquistando e sviluppando la terra che queste tigri stanno usando. Speriamo ci sia un ripensamento…



http://www.treehugger.com/endangered-species/wild-tiger-population-dropped-by-968-in-20-years.html

giovedì 29 maggio 2014

Il telefono 3D

Parlare con un ologramma tridimensionale di qualcuno lontano da noi potrebbe diventare una cosa reale e non più un’immagine destinata soltanto alla fantascienza: lo affermano i ricercatori dell’istituto nazionale di ottica del CNR in un comunicato in cui spiegano come per la prima volta sia stato presentato sul mercato un sistema in grado di consentire a due persone fisicamente distanti di comunicare, incontrandosi ed interagendo in modo naturale, come se condividessero lo stesso spazio.
http://scienze.fanpage.it/il-telefono-3d-e-realta-parleremo-con-gli-ologrammi/


mercoledì 28 maggio 2014

Manipolazione


Guardate Gustavo Ollitta come è bravo nella manipolazione, molto suggestivo il video: 

sabato 24 maggio 2014

Un bambino prodigio

Un bambino di 11 anni è veramente un maestro d'arte, è riuscito a fare una vasta gamma di disegni con flora e fauna anatomicamente corretti con un livello di maestria che è ben oltre i suoi anni. Già dagli otto anni, Krtolica aveva già realizzato due mostre personali nazionali cosa che molti artisti adulti perfettamente in grado non possono pretendere. 
Il giovane prodigio ha chiaramente un forte fascino, come la maggior parte dei suoi bellissimi disegni sono pieni di innumerevoli specie diverse di ogni pianta e animale conosciuti. Come molti ragazzi della sua età, è anche affascinato da dinosauri e altre specie estinte, così lui non solo inserisce nelle sue zoologiche avventure artistiche, le creature viventi ma anche  antichi uccelli e primi mammiferi popolano i suoi splendidi paesaggi.



http://themindunleashed.org/2014/05/11-year-old-child-prodigy-created-stunningly-detailed-drawings-bursting-life-just-incredible.html

venerdì 23 maggio 2014

Giornata mondiale delle tartarughe


Oggi 23 marzo è stata celebrata la Giornata Mondiale delle Tartarughe, per promuovere il rispetto e le conoscenze su questi antichi rettili e la consapevolezza sul pericolo di estinzione di numerose specie di tartarughe e la scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo. Le tartarughe esistono da 200 milioni di anni, ma stanno rapidamente scomparendo come numero e come specie in conseguenza dello sfruttamento dell’industria alimentare e dei souvenir, del commercio come animali da collezione, dell’inquinamento e della distruzione degli ambienti naturali. Molte specie si sono recentemente estinte, o stanno per estinguersi, e moltissime altre sono destinate a scomparire nei loro habitat di origine entro i prossimi decenni. Sono molte le cose che possiamo fare per aiutarle .......guardate la foto!!!

lunedì 19 maggio 2014

Il cubo di Rubik

Il cubo di Rubik
Tutti lo ricordiamo, ebbene non si direbbe ma compie 40 anni!
Ancora la maggior parte di noi non sa risolvere il gioco, parecchi hanno desistito nel tempo...alcuni riescono a farlo impiegandoci un pò e pochi sono velocissimi. In ogni caso resta assolutamente un gioco moderno!



http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGIA/HITECH/cubo_rubik_40_anni_doodle/notizie/698354.shtml

giovedì 15 maggio 2014

Formiche dagli addomi colorati


Qualche tempo fa, il dottor Mohamed Babu, di Mysore, India del sud, notò qualcosa di strano nele formiche che correvano sul pavimento della sua cucina: dopo aver bevuto un po 'di latte versato, i loro addomi sbiancavano. Rendendosi conto che i corpi degli insetti erano trasparenti, ha avuto un'idea ed ha ottenuto  una serie sbalorditiva di fotografie. Ha mescolato lo zucchero con diverse varietà di colorante alimentare, acqua e una base cerosa, poi ha messo partì piccole gocce di liquido su un foglio di plastica bianco e lo ha posizionato nel suo giardino….le formiche hanno fatto il resto. Siccome l'addome della formica è semi-trasparente, le formiche acquistano i colori non appena sorseggiano il liquido e così ha ottenuto formiche multicolori!!!




martedì 13 maggio 2014

Sono già migliori amiche


Queste le parole della mamma di Jillian e Jenna Thistlethwaite, le due bambine dell'Ohio nate mano nella mano, al momento della rimozione del ventilatore che le ha tenute in vita nella difficile fase seguente al parto.

La nascita mano nella mano di Jillian e Jenna ha fatto il giro del mondo. Le due bambine sono state generate da una gravidanza gemellare monocoriale monoamniotica, un raro tipo di gravidanza (1 caso ogni 10 000) in cui i due gemelli si trovanno a condividere il liquido amniotico e la placenta. 

venerdì 9 maggio 2014

Riproduzione semiartificiale?

Grande passo avanti nella scienza:
un semplice DNA modificato artificialmente inserendo una nuova coppia di nucleotidi è in grado di replicarsi con rapidità e senza errori in cellule del batterio Escherichia coli. È questo il risultato di un nuovo studio che rappresenta un importante passo in avanti verso la progettazione di microrganismi sfruttabili come macchinari di sintesi di proteine e di altre molecole.
http://www.repubblica.it/scienze/2014/05/07/news/dna_espanso_basi_artificiali-85497745/

martedì 6 maggio 2014

Bibite ed additivi

Bibite ed additivi
Novità nel campo delle bibite più conosciute, una petizione online lanciata fa una studentessa americana dà una scossa ad un colosso mondiale: La Coca Cola!!!!!

giovedì 1 maggio 2014

Come siamo messi con la corsa?

Come siamo messi con la corsa?
Anche con tutto l'allenamento possibile e più velocemente che possiamo l'uomo è messo così:

mercoledì 30 aprile 2014

La scienza ci potrà rendere immortali?

Lo scorso 22 gennaio l’inventore e transumanista Ray Kurzweil (spesso noto col soprannome di “filosofo dell’impossibile”) pronunciò queste parole: “Chi rimarrà in buona salute per i prossimi 20 anni, potrebbe non morire mai”. L’idea di Kurzweil si basa sui progressi recenti e straordinari in tre principali campi di ricerca: la medicina rigenerativa, la nanotecnologia e la bioinformatica. Approfondiamo insieme questa argomento cliccando qui:http://www.youthunitedpress.com/la-scienza-dellimmortalita/

lunedì 28 aprile 2014

Domani una 'rara' eclissi di Sole


Visibile solo da Antartide, diretta sul ANSA Scienza il 29 aprile alle 8,00

si tratta un tipo di eclissi solare rara detta 'non centrale' e sarà pienamente visibile solamente da uno dei luoghi più remoti del pianeta, l'Antartide. Dall'Italia sarà possibile vederla dalle 08,00 del mattino del 29 aprile sul canale ANSA Scienza e Tecnica, nella diretta con il Virtual Telescope, che trasmetterà le immagini riprese da una serie di telescopi in Australia. 

Ecco il link: http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2014/04/28/domani-una-rara-eclissi-anulare-di-sole_c3867f96-9dad-4afe-8041-bb75931d14a5.html?idPhoto=1


giovedì 24 aprile 2014

Spettacolo della fisica!

Assolutamente suggestivo osservare quello che quindici pendoli con fili di lunghezze diverse, posti l’uno accanto all’altro con lunghezze crescenti possono fare durante il loro movimento sincrono. Formano giochi visivi dinamici inaspettati e, in qualche modo, realmente spettacolari.


martedì 22 aprile 2014

La giornata della TERRA

Oggi è un giorno importante, è l’Earth day 2014, la Giornata della Terra, ideata per sensibilizzare le persone ad uno stile di vita più consapevole, nel rispetto dell’ambiente.
Protagoniste di questa celebrazione, nata ben 44 anni fa, sono le città ‘verdi’, nelle quali è possibile vivere in modo più sostenibile e prepararci per un futuro migliore. Le città sono un nodo nevralgico per il futuro del pianeta, considerando che in esse si concentra oltre la metà della popolazione mondiale. Per questo le associazioni ambientaliste promotrici della Giornata ritengono giunto il momento di accelerare gli sforzi verso la promozione di città più ‘verdi’, con interventi che riguardino gli edifici, l’energia ed i trasporti. Speriamo…..

lunedì 21 aprile 2014

Il ciclo vitale dei colibrì


Oggi giornata di scampagnate e allora controlliamo bene cosa potremmo trovare sugli alberi.
Diana Freeman - Oakland , California, ha recentemente scoperto un nido di colibrì nel suo giardino e ha deciso di documentare il ciclo di vita di questi uccelli.
I colibrì maschi nel loro territorio comune, durante la stagione degli amori corteggiano le femmine che entrano nel loro spazio in diversi modi. Ad esempio facendo un ronzio con la vibrazione della piume mentre si librano davanti alla femmina oppure si immergono poi volano a grandi altezze poi tornano ad immergersi e vari altri tentativi. Dopo l'accoppiamento , la femmina sceglie un ramo di un albero e comincia a costruire un nido che è delle dimensioni di una pallina da ping-pong. Una volta completato, la femmina depone le uova, di solito due uova bianche dalle dimensioni piccolissime. Se volete vedere il ciclo vitale completo andate qui:
http://www.iflscience.com/plants-and-animals/hummingbirds-eggs-nestlings

venerdì 18 aprile 2014

Un nuovo pianeta

Si sta diffondendo la notizia della scoperta di un pianeta perfetto, almeno questo è quello che la Nasa ha divulgato dopo giorni di grande attesa. Un pianeta così perfetto che forse potrebbe ospitare oceani d'acqua. Un altro successo della sonda Kepler, il satellite Usa lanciato nel marzo del 2009 che ha lo scopo di individuare pianeti simili alla Terra. Si tratta di un esopianeta di grandezza simile alla Terra (solo 10% più grande) nella zona abitabile intorno alla propria stella, denominato Kepler-186F.  Risiede nel sistema Kepler 186 a circa 500 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno. Il sistema è anche sede di quattro pianeti che orbitano intorno a una stella metà per dimensioni e massa del nostro Sole. Si tratta di una cosiddetta Nano M o Nana rossa, un tipo di astri che costituisce il 70 per cento della nostra Galassia, la Via Lattea. La nuova scoperta sembra essere davvero importante visto che il pianeta avrebbe tutte le caratteristiche per mantenere acqua liquida sulla superficie ma è ancora tutto da verificare.